Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | VIRTUAL REALITY AND STYLISTIC DESIGN ENGINEERING APPLIED TO THE DEVELOPMENT OF SUSTAINABLE VECHICLES FOR THE FUTURE |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | VIRTUAL REALITY AND STYLISTIC DESIGN ENGINEERING APPLIED TO THE DEVELOPMENT OF SUSTAINABLE VECHICLES FOR THE FUTURE |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Design engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’assegnista dovrà sviluppare un progetto di vehicle design applicando la metodologia “Stylistic Design Engineering (SDE)” con particolare attenzione alla realizzazione di un veicolo innovativo e sostenibile. Attraverso le varie fasi del metodo SDE, si intende sviluppare un nuovo concetto di veicolo, basato sulle tecnologie green e per la sostenibilità ambientale. SDE è un metodo adatto alla progettazione di nuove carrozzerie di vettura, motocicletta e/o altri veicoli basato sulla sequenza sistematica di fasi di progettazione inerenti l’analisi di mercato, della concorrenza, delle tendenze stilistiche, la definizione dell’architettura prodotto, gli schizzi dell’estetica del veicolo, i disegni dimensionati 2D in proiezione ortogonale, la modellazione tridimensionale del prodotto, la prototipazione del progetto sia virtuale (mediante realtà virtuale e realtà aumentata) che fisica (mediante 3D printing). |
Descrizione sintetica in inglese | The research fellow will have to develop a vehicle design project by applying the "Stylistic Design Engineering (SDE)" methodology with particular attention to the creation of an innovative and sustainable vehicle. Through the various phases of the SDE method, the intention is to develop a new vehicle concept, based on green technologies and for environmental sustainability. SDE is a method particularly suitable for the design of new car, motorcycle and/or other vehicle bodies based on the systematic sequence of design phases concerning market analysis, competition analysis, stylistic trends, product architecture definition, sketches of the vehicle's aesthetics, 2D dimensional drawings in orthogonal projection, three-dimensional modeling of the product, both virtual (by means of virtual reality and augmented reality) and physical (by means of 3D printing) project prototyping. |
Data del bando | 23/12/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
leonardo.frizziero@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |