Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Inequality and Poverty Evaluation, Redistribution Policies and Social Sustainability. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Inequality and Poverty Evaluation, Redistribution Policies and Social Sustainability. |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Questo progetto si propone di studiare la disuguaglianza di opportunità in una dimensione spaziale con particolare riferimento alle regioni italiane. Gli argomenti in esame riguardano (i) la valutazione della disuguaglianza e della povertà, (ii) le politiche di ridistribuzione (iii) la misurazione della coesione sociale. Il progetto studierà questi temi nel contesto della povertà territoriale ed educativa con l'aiuto di microdati in formato panel. Pertanto, le due posizioni previste dal bando in oggetto saranno chiamati a lavorare su dati amministrativi e di indagine di interesse per il progetto di ricerca (elaborazione e management dei dati), ad indagare empiricamente l'impatto di fattori discriminanti quali la ricchezza familiare, il genere, l'origine, l'istruzione superiore o il flusso migratorio, tra gli altri sviluppando anche attività di reporting relative alle attività di divulgazione e sviluppo del Programma PNRR (Spoke legato alla sostenibilità sociale). |
Descrizione sintetica in inglese | This project aims to study the inequality of opportunity in the spatial dimension, focusing on the Italian regions. The arguments under examination involve (i) Inequality and Poverty Evaluation, (ii) Redistribution and Targeting Policies, (iii) Measurement of Social Cohesion. The analysis is based on the topics developed by the spoke of Social Sustainability under P9-GRINS. Thus, the two post-doc positions in this announcement will be called to work on administrative and survey data for the research project - data processing and management and to investigate the impact of discriminating factors such as family wealth, gender, origin, higher education, or migration flow, among others with some reporting activities related to dissemination, development, and financial tasks necessary for the PNRR Program (Spoke on social sustainability). |
Data del bando | 22/12/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
annamaria.iembo2@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |