Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Strutture sanitarie intermedie: policy evaluation delle innovazioni organizzative, finanziarie e strutturali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Strutture sanitarie intermedie: policy evaluation delle innovazioni organizzative, finanziarie e strutturali |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Health economics |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Coerentemente con il rafforzamento delle strutture sanitarie intermedie previsto dal PNRR, il progetto intende favorire l’integrazione fra assistenza territoriale ed ospedaliera, studiando l’efficacia delle policy di consolidamento delle reti integrate delle Case e degli Ospedali di Comunità con l’assistenza territoriale e domiciliare. Il primo obiettivo consiste nella ricostruzione degli assetti interni, del capitale umano e tecnologico e delle soluzioni organizzative mediante indicatori sintetici per capacità produttiva e attività. Il secondo obiettivo riguarda la valutazione, mediante metodi statistico-econometrici, delle politiche di innovazione organizzativa, finanziaria e strutturale. La policy evaluation avrà come end-point indicatori di processo e di esito su ampie popolazioni estratte da banche-dati amministrative. Infine, si elaboreranno linee-guida basate sull’evidenza per indirizzare i policy-maker nel riassetto del sistema delle cure intermedie. |
Descrizione sintetica in inglese | Consistently with the PNRR objectives of strengthening intermediate healthcare facilities, the aim of the project is to improve the integration between territorial and hospital care. We investigate the effectiveness of the policies aimed at consolidating the integrated networks of Community Care Centers and Community Hospitals integrated with territorial care. First, we analyze their internal organization and capital endowment, delivering synthetic indicators for production capacity and providers’ performances. Second, we provide policy evaluations of the organizational, financial, and structural innovations in intermediate healthcare facilities. The analysis, based on quantitative econometric methods, will take as end-points process and outcome indicators on large populations extracted from administrative databases. The final aim is to deliver evidence-based guidelines to re-orient the organization of the intermediate care system, based on the effectiveness of the interventions. |
Data del bando | 22/12/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
annamaria.iembo2@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/03/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |