Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | The econometrics and empirical economics of fiscal spending, debt sustainability and the fiscal-monetary policy mix in unstable environments |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The econometrics and empirical economics of fiscal spending, debt sustainability and the fiscal-monetary policy mix in unstable environments |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Econometrics |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | ABSTRACT Il progetto mira ad analizzare le problematiche, sia metodologiche che empiriche, che caratterizzano la modellistica econometrica necessaria a valutare il trade-off tra l’efficacia degli shock di spesa fiscale, misurati ad esempio tramite moltiplicatori fiscali, e la sostenibilità delle politiche fiscali che per loro natura sono eterogenee nei paesi dell’area Euro, considerando uno scenario di riferimento in cui la politica monetaria (comune) potrebbe essere principalmente interessata alla stabilizzazione dell’inflazione. PROGRAMMA DELLE ATTIVITA' Il ricercatore che verrà inquadrato nel Progetto dovrà sviluppare una piattaforma econometrica per analizzare l’efficacia delle politiche fiscali nei paesi dell’area Euro in relazione alla sostenibilità dei loro debiti sovrani e le condizioni di una politica monetaria comune. L’attività sarà rivolta sia a sviluppi metodologici che ad aspetti empirici. Maggiori informazioni nel documento allegato. |
Descrizione sintetica in inglese | ABSTRACT The project developed in the Department of Economics of the University of Bologna aims at analyzing both the methodological and empirical issues that arise from modelling the trade-off between the efficacy of fiscal spending shocks, as measured e.g. by fiscal multipliers, and the sustainability of heterogeneous fiscal policies in the Euro Area, considering a framework where monetary policy might be mainly concerned with inflation stabilization. ACTION PLAN The researcher who will work on this project is expected to develop an operational econometric framework to analyze the efficacy of fiscal policies among Euro Area countries in relation to the sustainability of their sovereign debts, and the stance of a unique monetary policy which therefore exerts asymmetric effects. The term “operational” means that both methodological and empirical analyses must be developed. More details in the attached file |
Data del bando | 22/12/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
annamaria.iembo2@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |