Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ethical and medico-legal aspects of wearable monitoring devices |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Ethical and medico-legal aspects of wearable monitoring devices |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca si inserisce nelle attività del PE AGE-IT: A NOVEL PUBLIC-PRIVATE ALLIANCE TO GENERATE SOCIOECONOMIC, BIOMEDICAL AND TECHNOLOGICAL SOLUTIONS FOR AN INCLUSIVE ITALIAN AGEING SOCIETY, focalizzate su soluzioni tecnologiche per la salute e il benessere dei caregiver, anche in considerazione del loro diretto rapporto con il benessere e la salute delle persone anziane assistite. L’obiettivo è quello di sviluppare e testare soluzioni tecnologiche come app e dispositivi indossabili per il monitoraggio di parametri fisiologici. Nell’ambito di tale progetto, verranno affrontati gli aspetti etici e medico-legali, inclusi quelli riguardanti la ricerca clinica e il trattamento dei dati personali. Particolare attenzione sarà dedicata agli aspetti legati all’autonomia e all’autodeterminazione della persona, alle popolazioni vulnerabili, e alle possibili implicazioni medico-legali dell’utilizzo di dispositivi indossabili per il monitoraggio di parametri fisiologici. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project is part of the activities of the PE AGE-IT: A NOVEL PUBLIC-PRIVATE ALLIANCE TO GENERATE SOCIOECONOMIC, BIOMEDICAL AND TECHNOLOGICAL SOLUTIONS FOR AN INCLUSIVE ITALIAN AGING SOCIETY, and in particular in research activities focused on technological solutions for the health and well-being of caregivers, also in consideration of their direct relationship with the well-being and health of assisted elderly people. The goal is to develop and test technological solutions such as apps and wearable devices for monitoring physiological parameters. As part of this project, ethical and medico-legal aspects will be addressed, including those relating to clinical research and personal data. Particular attention will be paid to the aspects related to personal autonomy and self-determination, with particular reference to vulnerable populations, and to the possible medico-legal implications of the use of wearable devices for monitoring physiological parameters. |
Data del bando | 22/12/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sam.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |