Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | AGEING WELL IN AN AGING SOCIETY: the economic impact on new organizational interventions |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | AGEING WELL IN AN AGING SOCIETY: the economic impact on new organizational interventions |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Health economics |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il presente progetto di ricerca analizza ii principali fattori che influenzano la continuità delle cure e l’erogazione di servizi sanitari appropriati ed efficaci. In particolare, saranno esplorate tre direzioni di intervento: - valutare l’impatto di alcuni PDTA basati sul coordinamento delle relazioni tra professionisti e pazienti, tenendo conto delle caratteristiche organizzative, economiche e spaziali del contesto in cui si applicano - valutare l’impatto degli strumenti digitali di supporto delle decisioni o di monitoraggio dei pazienti - valutare l’impatto della stratificazione della popolazione in fasce di rischio per programmare gli interventi di medicina di iniziativa da offrire in ragione del livello crescente di rischio di utilizzo dei servizi sanitari da parte degli assistiti Queste tre linee di intervento convergeranno in una valutazione integrata di come le soluzioni analizzate possano essere implementate nel modello organizzativo delle Case della comunità. |
Descrizione sintetica in inglese | The present research project aims to analyse the factors affecting the continuity of care and the provision of more appropriate and effective healthcare. In particular, three directions of analysis will be explored: - evaluate the impact of Diagnostic Therapeutic Assistance Pathways (PDTA) based on coordination rules for professionals and patients (e.g. nephropathic patients or patients suffering from chronic obstructive pulmonary disease), taking into account their organisational, economic and spatial characteristics; - evaluate the impact of digital decision support or patient monitoring tools (with the direct involvement of their caregivers); - evaluate the impact of the risk-stratification of the population to plan proactive medicine interventions. These three lines of research will converge on an overall evaluation of how proactive management solutions and new digital support tools can be implemented into the new organizational models of care based on community homes. |
Data del bando | 22/12/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
annamaria.iembo2@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/03/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |