Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Microbiome applications to combine farming productivity and environmental biodiversity preservation |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Microbiome applications to combine farming productivity and environmental biodiversity preservation |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo principale del progetto è valutare la struttura del microbioma nei pesci selvatici e la salute e la sicurezza dell'ecosistema marino in prossimità di gabbie di acquacoltura, anche allo scopo di implementare approcci innovativi di tecnologia blu per migliorare la qualità ambientale e la sostenibilità di pratiche di acquacoltura in gabbie per pesci. Obiettivi specifici sono: i) valutare i microbiomi di modelli di pesci selvatici (salmone atlantico e orata); ii) valutare le interazioni, in termini di scambi di microbiomi, tra produzioni ittiche e microbiomi marini in ambienti naturali, anche in relazione ad interventi integrati; e iii) implementare applicazioni basate sul microbioma per modulare il microbioma marino e migliorare la qualità ambientale. |
Descrizione sintetica in inglese | The main objective of the project is to evaluate the microbiome structure in wild fish, and the health and safety of the marine ecosystem in proximity to aquaculture cages, also with the aim of implementing innovative blue-technology approaches to improve environmental quality and sustainability of open-fish cage aquaculture practices. Specific objectives are: i) to assess the microbiomes of wild fish models (Atlantic salmon and seabream); ii) to assess the interactions, in terms of microbiome exchanges, between fish production and marine microbiomes in natural environments, also in relation to integrated interventions; and iii) to implement microbiome-based applications to modulate the marine microbiome to improve environmental quality. |
Data del bando | 22/12/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI FARMACIA E BIOTECNOLOGIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
marco.candela@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |