Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | DEVELOPMENT OF ADVANCED ANALYTICAL AND DATA PROCESSIG METHODS FOR THE STUDY OF ARTISTIC, HYSTORICAL AND ARCHAELOGICAL ARTEFACTS |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | DEVELOPMENT OF ADVANCED ANALYTICAL AND DATA PROCESSIG METHODS FOR THE STUDY OF ARTISTIC, HYSTORICAL AND ARCHAELOGICAL ARTEFACTS |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Applied chemistry |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca, inserito all’interno del progetto PE5 CHANGES, sarà finalizzato allo sviluppo di protocolli analitici avanzati integrati con metodi di data processing per l’analisi di campioni di interesse storico, artistico e archeologico. In particolar modo verranno impiegate tecniche spettroscopiche non distruttive e micro distruttive che sfruttano le regioni spettrali del vicino e medio infrarosso, metodologie di immunochemiluminiscenza, tecniche cromatografiche e di spettrometria di massa per la caratterizzazione e lo studio dello stato di conservazione di oggetti artistici e reperti archeologici, quali ossa e denti, di origine umane ed animale. Saranno, inoltre, messi a punto metodologie avanzate di processamento dei dati. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project, included in the PE5 CHANGES , will be aimed at the development of advanced analytical protocols integrated with data processing methods for the analysis of samples of historical, artistic and archaeological interest. In particular, non-destructive and micro-destructive spectroscopic techniques that exploit the near and medium infrared spectral regions, immunochemiluminescence methodologies, chromatographic and mass spectrometry based techniques will be used for the characterization and study of the state of conservation of artistic objects and archaeological finds, such as bones and teeth, of human and animal origin. Furthermore, advanced methodologies for data processing will be developed. |
Data del bando | 22/12/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI CHIMICA "GIACOMO CIAMICIAN" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
pierpaolo.palmieri@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |