Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Realizzazione e validazione di un dispositivo per lo studio dei meccanismi patogenetici delle malattie croniche dell’apparato locomotore associate all’invecchiamento e per l’esecuzione di saggi farmacologici |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Fabrication and validation of a device for studying the pathogenetic mechanisms of chronic diseases of the musculoskeletal system associated with aging and for drug screening |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Scopo del progetto è la realizzazione di un dispositivo basato su tecniche di coltura cellulare tridimensionale e di microfluidica, idoneo per analisi mediante microscopia time-lapse e microscopia confocale multispettrale, opportunamente modulabile per lo studio dei processi fisiopatologici di malattie di interesse ortopedico ad elevata incidenza e impatto socioeconomico, l’osteoporosi e l’artrosi. Il dispositivo potrà servire inoltre in sostituzione degli obsoleti e inaffidabili sistemi di coltura bidimensionale, incapaci di riprodurre in modo adeguato i contesti clinici, e dei modelli sperimentali animali, in base ai principi etici delle 3 R (Replace, Reduce, Refine), per l’esecuzione di saggi preclinici di efficacia di farmaci per la cura medica delle condizioni sopra citate. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the project is the development of a device, based on three-dimensional cell culture technologies and microfluidics, suitable for analyses by time lapse microscopy and multispectral confocal microscopy, that can be used for the study of the pathophysiology of orthopaedic conditions with a high incidence and a significant social and economical impact. i.e ostoprosis and osteoarthritis. The device is suitable to replace the outdated and unreliable bidimensional culture systems as well as of the in vivo models of disease, according to the 3R principles (Replace, Reduce, Refine), to carry out preclinical assays for the screening of drugs to be considered for the treatment of the aforementioned conditions. |
Data del bando | 22/12/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE E NEUROMOTORIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sam.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/04/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |