Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Detection of nucleic acids and protein biomarkers toward liquid biopsy with optical (bio)sensors |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Detection of nucleic acids and protein biomarkers toward liquid biopsy with optical (bio)sensors |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Si prepareranno (bio)sensori ottici per la rilevazione di acidi nucleici e proteine, per sviluppare una biopsia liquida con test senza amplificazione di analita (PCR-free) ma con la stessa o simile sensibilità delle tecniche basate su PCR. L'integrazione di nanostrutture (nanoparticelle) e di fagi in piattaforme basate su biomolecole derivatizzate con luminofori permetteranno l’amplificazione della variazione del segnale di luminescenza in presenza dell’analita di interesse. Obiettivi specifici: - sviluppo di unità efficienti di riconoscimento degli analiti: competenze sintetiche per la preparazione delle strutture bio- e nano-tecnologiche funzionalizzando con adatte specie attive i biopolimeri; - caratterizzazione dei materiali: competenze di fotochimica e fotofisica, DLS, TEM, SEM; - misure della performance dei (bio)sensori in presenza degli analiti di interesse: competenze in spettroscopia ottica (elettrochemi)luminescenza e in microscopia avanzata. |
Descrizione sintetica in inglese | This research project is financed within PNRR budget, specifically on PE6 with title HEAL ITALIA (Health Extended Alliance for Innovative Therapies, Advanced Lab-research, and Integrated Approaches of Precision Medicine). The final goal of the project is to obtain new fast, non-invasive and highly predictive platforms with an accessible cost, for the early and precise diagnosis of cardiovascular, neurodegenerative and cancer diseases, from the most frequent to the rare ones. We want to develop a portfolio of (bio)sensors based on optical and electrochemical transduction for the diagnosis and the patient monitoring during and after the treatment. The part of the project that will directly involve the hired researcher, deals with the development of (bio)sensors - based on the different types of luminescence (in particular photoluminescence, electrochemiluminescence and thermochemiluminescence) – for the detection of biomarkers such as nucleic acids, proteins and esosomes. |
Data del bando | 22/12/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI CHIMICA "GIACOMO CIAMICIAN" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
pierpaolo.palmieri@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |