Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | CO-DESIGN STRATEGIES FOR RESILIENT, CARBON-NEUTRAL AND INCLUSIVE CITIES AND SOCIETY. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | CO-DESIGN STRATEGIES FOR RESILIENT, CARBON-NEUTRAL AND INCLUSIVE CITIES AND SOCIETY. |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Le attività mirano a studiare la relazione tra le strategie di progettazione per città più resilienti e inclusive e gli strumenti per coinvolgere i cittadini nella transizione verso città e società a basse emissioni di carbonio. Le attività previste dal progetto da svolgere per la durata della borsa di ricerca consistono in: - mappatura dei casi di studio e dei risultati di ricerche secondarie per identificare una prima selezione di Indicatori di Performance da confermare e aggiornare durante le fasi del progetto; - definizione di un kit di strumenti di progettazione per supportare un coinvolgimento della comunità finalizzato alla definizione di roadmap condivise e consapevoli per la transizione verde; - indagine e analisi delle esperienze, degli strumenti e delle best practice rispondenti a molteplici sfide urbane. - definizione di strategie per l'implementazione del modello dei quartieri in 15 minuti; - definizione di soluzioni resilienti per la rigenerazione urbana. |
Descrizione sintetica in inglese | The activities envisaged by the project to be carried out for the duration of the research grant consist of: - mapping of case studies and secondary research results to identify a first selection of Key Performance Indicators to be confirmed and updated during project-phases; - definition of a design toolkit to support an actionable community engagement aiming at defining shared ad conscious roadmaps for green transition; - survey and analysis on experience, tools and best-practices from different areas in a multifaced manner and in order to define a knowledge base of reference and identify which factors have worked as drivers and/or have most influence on facilitating or creating barriers for cities’ transition; - definition of strategies for the 15-minutes neighborhood model implementation; - definition of resilient solutions for urban regeneration. |
Data del bando | 22/12/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
diparc.segreteriaamministrativa@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |