Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Navigazione stimata a bordo treno |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Dead reckoning in railway systems |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Electronic engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il segnale odometrico è normalmente affetto da errori introdotti da una molteplicità di fenomeni, come ad esempio la variazione del raggio delle ruote e lo scorrimento del punto di contatto ruota-rotaia. Questi fenomeni si verificano sia in curva, sia in condizioni di aderenza degradata, particolarmente probabile nelle fasi di accelerazione e frenatura, lungo tratti non perfettamente pianeggianti. In queste situazioni lo spazio misurato dall’odometro richiede opportune correzioni per poter essere riportato allo spazio realmente percorso dal treno. Al fine di ridurre l’errore accumulato, l’attività di ricerca prevede lo studio, la verifica sperimentale e l’approfondimento dell’impiego combinato di soluzioni di elaborazione di segnali odometrici, con soluzioni di navigazione stimata basate sull’impiego di sensori inerziali ( e in particolare accelerometri), che possano intervenire a complemento dell’odometro stesso. |
Descrizione sintetica in inglese | The odometer signal is normally affected by errors introduced by a multiplicity of phenomena, such as wheel radius variation and wheel-rail contact point creep. These phenomena occur both in curves and in conditions of degraded grip, particularly likely during acceleration and braking along sections that are not perfectly flat. In these situations, the space measured by the odometer requires appropriate corrections in order to be restored to the space actually traveled by the train. In order to reduce the accumulated error, the research activity involves the study, experimental verification and further investigation of the combined use of odometer signal processing solutions, with estimated navigation solutions based on the use of inertial sensors ( and in particular accelerometers), which can act to complement the odometer itself. |
Data del bando | 22/12/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO RICERCA SISTEMI ELETTRONICI INGEGN.INF. E TELECOM."ERCOLE DE CASTRO" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
l.demarchi@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/03/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |