Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sistemi sensoriali intelligenti per l’agricoltura di precisione |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Intelligent Sensor Systems for Precision Agriculture |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Electronic engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività proposta si inserisce nell'ambito delle attività del Centro Nazionale Agritech. Il progetto di ricerca è mirato a sviluppare sistemi per il monitoraggio dei raccolti volti alla determinazione di mappe di prescrizione per ottimizzare le tecniche di coltivazione e irrigazione e minimizzare l’utilizzo di antiparassitari. A tal fine si valuteranno molteplici tecnologie sensoristiche compatibili con l’installazione diretta sul campo. L’obiettivo è quello di misurare parametri atti a caratterizzare la salute delle piante e del raccolto quali la verifica della allegagione; l’efficienza fotosintetica, l’acquisizione di parametri ambientali per il calcolo del termoperiodismo delle piante, la misura dell’evapotraspirazione, oltre alla misura di parametri geometrici della pianta da frutto (dimensioni tronco, dimensione rami da frutto, dimensioni frutti e foglie). |
Descrizione sintetica in inglese | The proposed activity is part of the AGRITECH National Center's activities. The research project is aimed at developing crop monitoring systems aimed at determining prescription maps to optimize cultivation and irrigation techniques and minimize pesticide use. To this end, multiple sensor technologies compatible with direct installation in the field will be evaluated. The objective is to measure parameters suitable for characterizing plant and crop health such as photosynthetic efficiency, parameters for calculating plant thermoperiodism, measurement of evapotranspiration, as well as measurement of geometric parameters of the fruit plant (trunk size, fruit branch size, fruit and leaf size. |
Data del bando | 22/12/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'ENERGIA ELETTRICA E DELL'INFORMAZIONE "GUGLIELMO MARCONI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
barbara.diplacido@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/03/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |