Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Preparazione e caratterizzazione di materiali a cambiamento di fase avanzati per applicazione di accumulo termico - Rif. 398/2022-AR |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Preparation and characterization of advanced phase change materials for thermal energy storage applications - Ref. 398/2022-AR |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/10 - FISICA TECNICA INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Questo programma di ricerca è il linea sia con le attività presso il gruppo di ricerca SMaLL (Multi-Scale Modeling Laboratory) sulle tematiche di accumulo termico. In particolare, ci si pone l’obiettivo principale di formulare nuovi e stabili materiali per l’accumulo di calore nella forma latente in grado di massimizzare da un lato le proprietà di trasporto nel materiale e dall’altro le più importanti figure di merito a livello di impianto, ovvero densità di energia e potenza. A tal fine, si prevedono campagne di sintesi di materiali PCM avanzati tramite additivazione e funzionalizzazione. Inoltre, le proprietà termofisiche dei materiali PCM sintetizzati saranno caratterizzati durante una apposita campagna di caratterizzazione. Infine, si procederà ad una campagna sperimentale per valutare le prestazioni attese a livello di impianto dei migliori materiali ottenuti sia in una configurazione statica che dinamica di accumulo latente. |
Descrizione sintetica in inglese | This research program is in line with both the former and ongoing activities at the SMaLL (Multi-Scale Modeling Laboratory) in the field of thermal energy storage. The main objective is to formulate new (and stable) advanced materials for heat storage in the latent form so that it is possible to maximize on the one hand the transport properties at the material level and on the other hand the most important figures of merit at the plant level, i.e. energy and power density. To this end, campaigns for the synthesis of advanced PCM materials through additives and functionalization are envisaged. Furthermore, the thermophysical properties of the synthesized PCM materials will be characterized during a specific characterization campaign. Finally, an experimental campaign will be carried out to evaluate the expected performance at plant level of the best materials obtained both in a static and dynamic configuration of latent storage system. |
Data del bando | 23/12/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://careers.polito.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e la modulistica per partecipare alla valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://careers.polito.it/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | To apply for research grants fill out the form available at the following address: https://careers.polito.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Torino |
Sito web | http://www.polito.it/ |
peps.assegnidiricerca@polito.it | |
Telefono | +390110907593 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://careers.polito.it/ |