Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Integrazione di una componente Cash for Care nell’ambito di un Sistema pensionistico di tipo NDC |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Integration of a Cash-for-Care component into an NDC pension system |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’obiettivo del progetto è la stima di un numero di indicatori finanziari e distributivi per un insieme rappresentativo di individui, che sono stati attivi sul mercato del lavoro nel periodo durante il quale i dati risultano disponibili (1987-2019). Gli individui saranno raggruppati in 5 coorti. Utilizzando i dati disponibili nell’archivio LOSAI stimiamo profili stilizzati dei redditi da lavoro nel ciclo di vita. Le variabili esplicative sono quelle disponibili nell’archivio. L’evoluzione delle caratteristiche demografiche e degli eventi di ciclo vitale verranno poi modellate utilizzando informazioni di natura campionaria desunte dalle indagini ITSILC e SHIW. Sulla base di queste carriere rappresentative verranno infine calcolati alcuni indicatori finanziari e distributivi volti a delineare gli effetti intragenerazionali ed intergenerazionali dell’introduzione (obbligatoria) di forme di cash for care all’interno del sistema di calcolo contributivo della pensione pubblica. |
Descrizione sintetica in inglese | The objective of this research project is the preparation of a database in which administrative information on individual earnings will be linked with survey information on their socio-demographic conditions. The linked dataset will be used for the development of microsimulation procedures aimed at making analysis on the lifecycle profiles of representative cohorts of the Italian population. Estimated profiles will then be used to assess the introduction of forms of Cash-for-Care benefits embedded within the Italian NDC pension system, which defines the social security benefits of current workers in the coming decades. The performance of different policy options will be contrasted through the calculation of financial indicators, such as the Internal Rate of Return, the Net Present Value Ratio and so on. These indicators unable us to describe the inter- and intra-generational implications of public reforms with intertemporal effects. |
Data del bando | 23/12/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE STATISTICHE "PAOLO FORTUNATI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
carlo.mazzaferro@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |