Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di applicazioni LCMS per metabolomica untargeted e quantitativa |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of LCMS applications for untargeted and quantitative metabolomics |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | CHIM/01 - CHIMICA ANALITICA |
Descrizione sintetica in italiano | Questo progetto ha lo scopo di sviluppare strumenti analitici da impiegare per lo studio delle sostanze prodotte da batteri e ospiti umani in risposta a diversi integratori alimentari. La cromatografia accoppiata alla spettrometria di massa rappresenta una delle tecniche più versatili e potenti per gli studi -omici. Le sue possibilità di interfacciamento (GC, IC, LC) rendono questa tecnica virtualmente adatta a tutte le classi di metaboliti, dagli acidi alchilici a corta catena alle macrostrutture come peptidi e proteine . Questa tecnica nelle sue varie declinazioni sarà fondamentale per caratterizzare i metaboliti secreti dai ceppi batterici testati o formati nell'intestino. Verranno impiegati sinergicamente approcci mirati e non mirati, con lo scopo, rispettivamente, di quantificare le specie note e di identificare quelle sconosciute. Svelare il quadro più ampio di tali secretomi sarà anche un'opportunità per trovare nuovi metaboliti con potenziali attività sull’ospite. |
Descrizione sintetica in inglese | This project aims to produce a set of analytical tools to be employed for the study of the substances produced by bacteria and human hosts in response to different food supplements. Chromatography coupled with mass spectrometry figures as one of the most versatile and powerful technique for -omics studies. Its various declinations and the possibility of hyphenation of multiple separation-systems (GC, IC, LC) make this technique virtually suitable for all the classes of metabolites, ranging from small alkyl acids to big structures such as peptides and proteins. This technique will be fundamental to characterize the metabolites secreted by the tested bacterial strains or formed in the gut. Targeted and untargeted approaches, with the scope, respectively, of quantifying known species and identifying unknowns, will be synergically employed. Unveiling the bigger picture of those secretomes will be also a chance to find new metabolites with potential activities on their host. |
Data del bando | 23/12/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 5931 del 23/12/2022) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 5931 on 23/12/2022) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-vi/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-vi/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |