Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | L'analisi di network di espressione genica come strumento per svelare le caratteristiche molecolari dei tumori mammari e identificare nuovi bersagli terapeutici |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Exploiting network analysis to unravel breast cancer molecular features and identify novel targets |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/11 - BIOLOGIA MOLECOLARE |
Descrizione sintetica in italiano | Abbiamo implementato un flusso di lavoro basato sull'analisi del set di dati di espressione genica METABRIC di tumore mammario, che abbiamo convalidato sia sulla base di analisi di database che con approcci sperimentali. Il nostro obiettivo è confermare la sua validità come strumento per sezionare i percorsi molecolari legati all'aggressività del BC, in particolare quello basale per il quale manca ancora un trattamento mirato, identificando i geni regolatori chiave suscettibili di intervento terapeutico. OBIETTIVI: 1) Scoprire come vengono stabiliti modelli di espressione genica di BC clinicamente rilevanti identificandone i regolatori trascrizionali come bersagli terapeutici. 2) Identificare farmaci in grado di bersagliare moduli di coespressione rilevanti attraverso un approccio di drug repositioning. 3) Identificare i regolatori centrali di specifiche firme stromali. 4) dimostrare l'efficacia di silenziare i regolatori trascrizionali identificati in vivo tramite siRNA. |
Descrizione sintetica in inglese | We have implemented a workflow based on the analysis of the METABRIC BC gene expression dataset, which we have validated both based on database analyses and on experimental approaches. We aim at confirming its validity as a tool to dissect molecular pathways linked to BC aggressiveness, particularly basal-like BC for which a targeted treatment is still lacking, identifying key regulatory genes amenable to therapeutic intervention. AIM1) Discovering how clinically relevant BC gene expression patterns are established by identifying transcriptional regulatory hubs and validating them as therapeutic targets. AIM2) Identifying drugs able to target relevant co-expression modules via a drug repositioning approach. AIM3) Identifying central regulators of specific stromal signatures. AIM4) demonstrating siRNA-mediated in vivo targetability of identified transcriptional regulators. |
Data del bando | 23/12/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 21078 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 5931 del 23/12/2022) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 5931 on 23/12/2022) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-vi/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-vi/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |