Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progettazione, sintesi e caratterizzazione di fotosensibilizzatori ed emettitori molecolari trasparenti, nonchè formulazione e realizzazione di elettroliti e sistemi polimerici per celle solari integrate negli edifici |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Design, synthesis and characterization of photosensitizers and molecular emitters. Formulation and preparation of electrolytes and polymers for building-integrated solar Cells |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | CHIM/04 - CHIMICA INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto prevede la progettazione e la sintesi di fotosensibilizzatori con adeguato assorbimento nella regione NIR dello spettro solare in modo tale da poter essere impegati nella realizzazione di celle solari (tecnologie DSSC) incolori e trasparenti. Inoltre sarà prevista della attività per l'ottimizzazione delle rese di queste celle impegando elettroliti con differenti formulazioni e sistemi polimerici con adeguate proprietà ottiche. Gli emettitori selezionati saranno invece utilizzati per la tecnologie LCS, sempre nel fotovoltaico integrato negli edifici. |
Descrizione sintetica in inglese | The project involves the design and synthesis of photosensitizers with adequate absorption in the NIR region of the solar spectrum so that they can be used in the production of colorless and transparent solar cells (DSSC technologies). Furthermore, activities will be planned for optimizing the yields of these cells by using electrolytes with different formulations and polymeric systems with suitable optical properties. The selected emitters will instead be used for LCS technologies, again in the photovoltaic integrated in buildings. |
Data del bando | 23/12/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 20267 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 5931 del 23/12/2022) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 5931 on 23/12/2022) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-vi/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-vi/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |