Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Impiego di reagenti organometallici di silicio in trasformazioni omologative volte alla sintesi di materiali di labeling |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Use of silicium-centered organometallic reagents in homologative transformations for the synthesis of labeling materials |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | CHIM/06 - CHIMICA ORGANICA |
Descrizione sintetica in italiano | L'omologazione di substrati organici permette l'ottenimento di strutture ad alto grado di funzionalizzazione mediante l'inserzione di una singola unità carboniosa. Sebbene reagenti quali i metalli carbenoidi risultino efficienti nell'omologare sistemi ad ibridazione sp2, essi tuttavia perdono validità nel caso di sistemi carboniosi tetraedrici. Studi recenti hanno dimostrato come l'impiego di carbenoidi di silicio consenta di realizzare omologazioni controllate anche in caso di piattaforme elusive nei confronti dei classici metallo carbenoidi. Il progetto è volto allo sviluppo di sistemi omologativi aventi ad oggetto materiali di labeling a lunga catena carboniosa. |
Descrizione sintetica in inglese | The homologation of organic substrates enables the acccess to highly functionalized structures through the insertion of single carbon units. Although metal carbenoids could be efficiently used for homologating sp2-hybridized systems, they are not suitable for realizing the operation in the case of tetrahedral analogues. Recent studies demonstrated that silicium carbenoids are effective for accomplishing homologations of elusive platforms for classical metal carbenoids. The project aims at developing homologative tactics for labeling materials featuturing extended carbon chains. |
Data del bando | 23/12/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 5931 del 23/12/2022) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 5931 on 23/12/2022) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-vi/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-vi/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |