Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | EUFACETS - Comunicazione Avanzata del Volto per la Valorizzazione degli Anziani nella Società |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | EUFACETS - Advanced Communication for Elders Treasuring in Society |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-FIL/05 - FILOSOFIA E TEORIA DEI LINGUAGGI |
Descrizione sintetica in italiano | EUFACETS mira a massimizzare il valore del Progetto di Consolidamento ERC FACETS, sviluppando un'applicazione di social network orientata alla famiglia e basata sui volti. Alcuni volti sono stati esclusi dalla digitalizzazione forzata dei corpi a causa della crescente digitalizzazione delle nostre vite, accelerata dalla pandemia Covid-19: i volti degli anziani. La pandemia ha solo sottolineato un problema già esistente: i social network basati sui volti sono stati progettati dai giovani per i giovani. Si concentrano sulla connessione di persone distanti nello spazio, ma non riescono a connettere persone distanti nel tempo. Aiutano le persone a custodire e condividere i propri ricordi, quelli legati alle immagini digitali e ai selfie, ma non tengono conto dei ricordi racchiusi nelle fotografie pre-digitali. EUFACETS mira ad alleviare questo problema sviluppando un'applicazione che istituisca una nuova rete sociale orientata alla famiglia e basata sul volto. |
Descrizione sintetica in inglese | EUFACETS aims at maximising the value of the ERC Consolidator Project FACETS by developing a family-oriented social network app based on visage. Some faces were excluded from the forced digitalization of all faces due to the increasing digitalisation of our lives, accelerated by the Covid-19 pandemic: those of the elders. The pandemic was just underlining an already existing issue: face-based social networks have been designed by young people for young people. They focus on connecting people who are distant in space but fail to connect people who are distant in time. They help individuals treasure and share their own memories, those attached to digital pictures and selfies, yet they are oblivious of memories that are enshrined in pre-digital photographs. EUFACETS aims to alleviate this issue by developing an app establishing a new family-oriented social network based on visage. |
Data del bando | 23/12/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 28374 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 36 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 5931 del 23/12/2022) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 5931 on 23/12/2022) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-vi/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-vi/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |