Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ricostruzione diretta di particelle a breve vita media con il nuovo Inner Tracker System di ALICE mediante tecniche di High Performance computing |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Direct reconstruction of short-lived particles with the new Inner Tracking System of ALICE by means of High Performance Computing techniques |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/01 - FISICA SPERIMENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca si prefigge di utilizzare la ricostruzione diretta di particelle cariche con un cτ di qualche centimetro, combinata con quella dei loro prodotti di decadimento. L’esperimento ALICE ha ora un tracciatore al silicio con 12 miliardi di pixel distribuiti su 7 strati, il primo dei quali situato a soli 2.3 cm dall’asse del fascio. Negli esperimenti di fisica delle alte energie soltanto le particelle con cτ dell’ordine del metro vengono ricostruite direttamente. Il nuovo tracciatore di ALICE ci consente di esplorare la possibilità di tracciare particelle a breve vita media come i barioni Σ, Ξ and Ω e gli ipernuclei leggeri. A partire dall’autunno 2022 e fino a tutto il 2026 ALICE raccoglierà decine di PB di dati il cui processamento richiede algoritmi veloci basati su tecniche HPC. Questo approccio dovrà essere esteso al nuovo sviluppo del tracciamento di particelle a vita media breve dove la natura combinatoriale del problema è particolarmente adatta all’uso di queste tecnologie. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of this activity is to use the direct reconstruction of the short-lived (cτ ~ few cm) charged particles combined with the reconstruction of their decay products. The new setup of ALICE features a 12 Gigapixel silicon tracker composed of 7 layers of detectors, with its innermost layer placed at only 2.3 cm from the interaction region. In high energy physics experiments, only charged particles with long lifetime (cτ > few meters) have been directly tracked so far. The ALICE compact and precise new tracker allows us to explore the tracking of short lived objects, such as Σ, Ξ and Ω baryons and light hypernuclei. Starting from fall 2022 to the end 2026 the ALICE experiment will collect tens of PB of data, whose processing requires fast algorithms exploiting new technologies such as GPUs. This has to be extended to the new development in the tracking of short lived particles where the combinatorial nature of the problem is particularly suited for the use of such technologies. |
Data del bando | 23/12/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 5931 del 23/12/2022) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 5931 on 23/12/2022) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-vi/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-vi/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |