Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Diritto e strumenti per il Public Engagement. Evoluzione, sviluppo e miglioramento delle strategie di valorizzazione della ricerca e di divulgazione della scienza giuridica. Analisi e monitoraggio del Progetto Forjus Forum |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Law and Tools for Public Engagement. Evolution, development and improvement of strategies for research enhancement and dissemination of legal science. Analysis and monitoring of the Forjus Forum Project |
Settore Concorsuale | 12 - Scienze giuridiche |
S.S.D | IUS/04 - DIRITTO COMMERCIALE |
Descrizione sintetica in italiano | L’obiettivo del programma di ricerca è focalizzato sull’efficacia delle attività di Terza Missione del Dipartimento, con riferimento agli strumenti informativi e metodologici di supporto. All’interno di questo obiettivo generale, che dovrà essere inquadrato nell’ambito dei recenti orientamenti in tema di Terza Missione delle Università, l’obiettivo specifico sarà quello di analizzare, anche attraverso attività a carattere sperimentale, il funzionamento e le metodologie di lavoro che caratterizzano le iniziative del Progetto Forjus Forum, realizzato nell’ambito del Progetto Eccellenza 2018/2022 e con il supporto del Collegio Carlo Alberto. La ricerca sarà rivolta alla progettazione e messa in opera di strumenti (digitali e non) di dialogo da condividere con gli stakeholders e alla creazione di strumenti per il monitoraggio e valutazione delle attività di Terza Missione in termini di tipologia, impatto, divulgazione. |
Descrizione sintetica in inglese | The objective of the research program is focused on the effectiveness of the Department's Third Mission activities, with reference to the supporting information and methodological tools. Within this general objective, which will have to be framed in the context of the recent orientations on Third Mission of Universities, the specific objective will be to analyze, including through activities of an experimental nature, the functioning and working methodologies that characterize the initiatives of the Forjus Forum Project, carried out as part of the 2018/2022 Excellence Project and with the support of the Collegio Carlo Alberto. The research will address the design and implementation of tools (digital and non-digital) for dialogue to be shared with stakeholders and the creation of tools for monitoring and evaluating Third Mission activities in terms of type, impact, dissemination. |
Data del bando | 23/12/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 5931 del 23/12/2022) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 5931 on 23/12/2022) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-vi/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-vi/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |