Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Definizione di metodologie computazionali per lo studio del ruolo del microbioma nella progressione tumorale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Definition of computational methodologies for studying the role of the microbiome in tumor progression |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | INF/01 - INFORMATICA |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo del progetto è la definizione di metodologie computazionali che consentano l'integrazione di dati multiomici (trascrittomici, genomici, metabolomici e metagenomici) insieme ai parametri clinici classici (dati clinici, profilo immunitario, stile di vita e regime alimentare). L'analisi integrata diquesti dati permettera di definire delle signature multiomiche associate alla prognosi, resistenza alle terapie e previsione di effetti collaterali. L'interazione tra i dati omici eterogenei è una pratica computazionale molto studiata che può essere affrontata con la definizione di un approccio combinatoriale. Le signature predittive sarano in grado di contribuire ad un'accurata caratterizzazione della tipologia di neoplasia e quindi utili per la definizione di trattamenti personalizzati. Le metodologie computazionali che saranno esplorate e/o sviluppate seguiranno gli stessi principi metodologici garantendo robustezza e riproducibilità dei risultati. |
Descrizione sintetica in inglese | The objective of the project is the definition of computational methodologies to integrate multi-omics data (transcriptomics, genomics, metabolomics, and metagenomics)together with the classical clinical parameters (clinical data, immune profile, lifestyle, and diet) to derive multi-omics fingerprints associated with cancer incidence, dismal prognosis, resistance to immunotherapy and chemotherapy and predicting the side effects of these therapies. The interaction between the heterogenous omics data is well established and can be dealt with the definition of a combinational approach can contribute to an accurate characterization of tumor and each patient, aimed at setting up personalized predicting signatures and treatments. The methodologies that will be explored and/or developed will follow the same methodological principles ensuring the robustness and reproducibility of the results. |
Data del bando | 23/12/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19456 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 5931 del 23/12/2022) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 5931 on 23/12/2022) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-vi/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-vi/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |