Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ruolo degli ormoni steroidei nella patogenesi e nello sviluppo dei tumorigliali: nuove frontiere per approcci terapeutici |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Role of steroid hormones in pathogenesis and growth of gliomas: new frontiers for therapeutical approaches |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/27 - NEUROCHIRURGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Numerose evidenze riconoscono l’importanza dell’interazione tra la cellula tumorale gliale ed il suo microambiente per la crescita attiva della neoplasia. Tra queste, gli ormoni steroidei sembrano svolgere un ruolo cruciale, come suggerito da diversi indizi, ad esempio, la maggior incidenza dei gliomi nel sesso maschile, la presenza in alcuni gliomi e nel glioblastoma di recettori per gli estrogeni, soprattutto il tipo beta, e la presenza dell’aromatasi. Inoltre, alcuni studi dimostrano come l’estradiolo, il 2-metossi estradiolo ed una lunga serie di modulatori selettivi dei recettori degli estrogeni inibiscano, in vitro, la proliferazione inducendo la morte cellulare. Anche i neurosteroidi come il DHEA sembrano agire sui gliomi, determinandone la farmaco-resistenza. L’obiettivo del progetto di ricercquello di studiare il ruolo degli steroidi neuroattivi (neurosteroidi e/o prodotti dalle ghiandole endocrine) e dei loro agonisti/antagonisti nello sviluppo e nella crescita dei gliomi. |
Descrizione sintetica in inglese | Evidence recognize the importance of the interaction between glial tumor cell and its microenvironment for the active growth of the neoplasm. Among these, steroid hormones seem to play a crucial role, as suggested by several clues, for example the higher incidence of gliomas in males, the presence in some gliomas and glioblastomas of estrogen receptors, especially the beta type, and the presence of aromatase. Furthermore, some studies demonstrate how estradiol, 2-methoxy estradiol and a long series of selective modulators of estrogen receptors inhibit, in vitro, proliferation by inducing cell death. Neurosteroids such as DHEA also seem to act on gliomas, determining their drug resistance. The aim of the research project is to study the role of neuroactive steroids (neurosteroids and/or products from endocrine glands) and their agonists/antagonists in the development and growth of gliomas. |
Data del bando | 23/12/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 20267 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 5931 del 23/12/2022) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 5931 on 23/12/2022) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-vi/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-vi/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |