Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Indagine sulla presenza e funzione di Neuroligina 1 e PFKB3 negli esosomi di cellule tumorali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Investigating the presence and function of Neuroligin 1 and PFKB3 in the exosomes of tumor cells |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/10 - BIOCHIMICA |
Descrizione sintetica in italiano | Gli esosomi sono biovescicole di dimensioni nanometriche che trasportano carichi cellulari di proteine, lipidi e materiali genetici e riprogrammano le cellule vicine. Le Neuroligine sono capaci di indurre la progressione del cancro del colon-retto attraverso la transizione epiteliale-mesenchimale, EMT . Allo stesso modo uno degli enzimi che controllano il flusso glicolitico (6-fosfofrutto-2-chinasi (PFK)/fruttosio 2,6-bisfosfatasi (FB), PFKFB3, è altamente correlato con l'aumento dell'EMT. Gli enzimi glicolitici e la Neuroligina sono stati identificati negli esosomi /vescicole extracellulare in modelli diversi dal cancro. Qui, il candidato verificherà l'ipotesi che le due proteine agiscano attraverso gli esosomi del cancro, rispondendo ad alcune domande generali: 1) Neuroligina o PFKFB3 si trovano nella membrana o nel nucleo degli esosomi delle cellule tumorali? 2) Gli esosomi contenenti Neuroligina o PFKFB3 stimolano l'EMT e la progressione del cancro? |
Descrizione sintetica in inglese | Exosomes are nano-sized biovesicles shown to carry cell-specific cargos of proteins, lipids, and genetic materials, and can be selectively taken up by neighboring or distant cells reprogramming the recipient cells. Neuroligins induce colorectal cancer progression through epithelial-mesenchymal transition, EMT . Similarly, one of the enzymes keeping guard of glycolytic flux ( 6-phosphofructo-2-kinase (PFK)/fructose 2,6-bisphosphatase(FB), PFKFB3, is highly correlated with increased EMT. Glycolytic enzymes and Neuroligin have been identified in exosomes/extracellular vesicle in models other than cancer. Here, the candidate will test the hypothesis that the two proteins are signaling through cancer exosomes, by answering some general questions; 1) Are Neuroligin or PFKFB3 located in the membrane or core of cancer cells exosomes? 2) Do Neuroligin or PFKFB3 containing exosomes stimulate EMT and cancer progression? |
Data del bando | 23/12/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19456 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 5931 del 23/12/2022) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 5931 on 23/12/2022) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-vi/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-vi/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |