Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Profilazione del proteoma di superficie in cellule tumorali con mutazioni di KRAS |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Profiling the surface proteome in KRAS-mutated cancer cells |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/10 - BIOCHIMICA |
Descrizione sintetica in italiano | Un terzo dei tumori umani deriva da mutazioni dei geni RAS che producono proteine Ras alterate (H-Ras, K-Ras, N-Ras). Queste varianti aumentano l’aggressività del tumore e limitano la risposta alle terapie biologiche. Un’inibizione diretta di Ras è complicata: ad oggi, l’unica terapia potenzialmente efficace è rivolta a K-RasG12C, con risultati incoraggianti nel tumore polmonare. Per gli altri casi, rimane la necessità di sviluppare strategie alternative. In lavori preliminari, abbiamo dimostrato che le cellule tumorali e il microambiente sono modificati quando KRAS è mutato. In questi contesti, alcune proteine sono rilocalizzate o sovraespresse, acquisendo nuovi ruoli funzionali e fungendo da potenziali bersagli surrogati. Obiettivo del presente progetto è applicare la metodica del phage display per analizzare il proteoma di superficie in cellule tumorali con mutazioni di KRAS, al fine di identificare ulteriori bersagli molecolari da validare in applicazioni diagnostiche/terapeutiche. |
Descrizione sintetica in inglese | One third of human cancers result from mutations in RAS genes that produce altered Ras proteins (H-Ras, K-Ras, N-Ras). These variants increase the aggressiveness of the tumor and limit the response to biological therapies. A direct inhibition of Ras proteins is complicated: to date, the only potentially effective target therapy is aimed at K-RasG12C, with encouraging results in the treatment of lung cancer. For all other cases, the need to develop alternative strategies remains open. In preliminary work, we have shown that both cancer cells and the microenvironment are modified when the KRAS gene is mutated. In these contexts, some proteins are relocalized or overexpressed, acquiring new functional roles and thus acting as potential surrogate targets. The aim of the present project is to apply phage display to analyze the surface proteome in KRAS-mutant tumor cells, in order to identify additional molecular targets to be validated in diagnostic/therapeutic applications. |
Data del bando | 23/12/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 5931 del 23/12/2022) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 5931 on 23/12/2022) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-vi/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-vi/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |