Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di procedure voltammetriche per la determinazione e la speciazione di biomarcatori della salute dell'uomo e dell'ambiente |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of voltammetric procedures for determination and speciation of biomarkers for human health and environment |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | CHIM/01 - CHIMICA ANALITICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto è volto allo sviluppo di sensori elettrochimici accoppiati a metodi voltammetrici per il monitoraggio di specie chimiche in campo biomedico e ambientale. In particolare, verranno sviluppate procedure per la determinazione e la speciazione di metalli e inquinanti organici in matrici ambientali come acqua, suolo e particolato atmosferico o in fluidi biologici e tessuti animali. Per ogni applicazione, tutti i parametri saranno ottimizzati al fine di aumentare la sensibilità e la selettività del metodo. Particolare attenzione verrà dedicata alla miniaturizzazione, alla portabilità e alla semplicità delle procedure, in vista di una loro applicazione in campo. La disponibilità di tali procedure permetterà di aumentare il numero di controlli al fine di garantire una maggiore salvaguardia della salute dell'uomo e dell'ambiente. |
Descrizione sintetica in inglese | The project is focus on the development of electrochemical sensors coupled to voltammetric methods for the monitoring of chemical species in biomedical and environmental fields. In particular, procedures for the determination and speciation of metals and organic pollutants will be developed for the analysis of environmental matrices, such as water, soils and particulate matter or of body fluids and animal tissues. For each application, all the parameters will be optimised in order to enhance the sensitivity and the selectivity of the method. Special attention will be devoted to the miniaturization, portability and simplicity of the procedures, in view of on-site applications. The availability of such procedures will allow to increase the number of controls, thus offering a better safeguard for human health and environment. |
Data del bando | 23/12/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 5931 del 23/12/2022) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 5931 on 23/12/2022) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-vi/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-vi/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |