Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Promozione di una comunità di risorse genetiche vegetali per l'Europa (PRO-GRACE) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Promoting a Plant Genetic Resource Community for Europe |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/07 - GENETICA AGRARIA |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca consisterà nel fornire servizi scientifici avanzati per garantire la caratterizzazione e conservazione nel lungo periodo di risorse genetiche vegetali in banche del germoplasma. In particolare, verranno sviluppati protocolli di raccolta e spedizione di campioni, anche da parte di personale non specializzato, per il sequenziamento del DNA. Verranno quindi implementati protocolli di sequenziamento/risequenziamento/citogenomica per il DNA barcoding e l'identificazione di accessioni duplicate, valutazione della variabilità genetica, determinazione della ploidia e delle dimensioni del genoma. Infine, saranno sviluppati metodi e servizi bioinformatici per analisi di struttura della popolazione al fine di identificare il livello di rappresentatività delle specie mantenute nelle collezioni ex situ e in situ e per analisi GWAS e QTL, al fine di identificare regioni genomiche coinvolte nei caratteri di interesse. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity will consist in the provision of advanced scientific services to ensure the long-term conservation of plant genetic resources (PGR) by genebanks. In particular, sample collection and shipment protocols amenable to use by non-specialized personnel for the application of DNA sequencing will be developed. Furthermore, refinement and demonstration of DNA barcoding, reduced representation sequencing/resequencing/cytogenomic methods and services for accession identification, duplicate analysis, assessment of the genetic variability, ploidy and genome size determination will be carried out. Finally, bioinformatic methods and services will be exploited/developed for kinship/population structure determination and analyses to identify the level of representativeness of species maintained in ex situ and in situ collections, as well as for GWAS and QTL analyses to identify genomic regions controlling relevant traits. |
Data del bando | 23/12/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 5931 del 23/12/2022) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 5931 on 23/12/2022) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-vi/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-vi/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |