Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La traiettoria temporale dei materiali: dall'uso allo smaltimento. Bilanci ambientali e di salute dei rifiuti che possono diventare risorse |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The temporal trajectory of materials: from use to disposal. Environmental and health balances of waste that can become resources |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/42 - IGIENE GENERALE E APPLICATA |
Descrizione sintetica in italiano | L'ambiente di vita dell'uomo è caratterizzato dall'utilizzo di risorse, naturali e non, utili ai suoi bisogni. Ciò impone la progettazione del riuso di tali beni a fine vita, in modo compatibile con l'ambiente e, soprattutto, con la salute pubblica. Il riuso dei materiali a fine vita permette di ridurre il consumo di risorse, l'accumulo di rifiuti e di soddisfare i bisogni dell'uomo e dell'ambiente prevenendo le malattie e promuovendo la salute. Allo scopo saranno approfonditi gli aspetti biologici in termini di epidemiologia molecolare attraverso l'uso di biomarker. L'esempio del riuso dei copertoni a fine vita provenienti dai mezzi mobili (auto e camion) è un esempio particolarmente idoneo. Infatti, l'economia circolare che sostiene questa attività può, non solo garantire la riduzione di questo rifiuto, ma facilitare la realizzazione di un arredo urbano che promuove una mobilità attiva (piste ciclabili, verde urbano, parchi giochi) contrastando l'obesità e promuovendo salute. |
Descrizione sintetica in inglese | Man's living environment is characterized by the use of resources, natural and non-natural, useful for his needs. This requires planning the reuse of these assets at the end of their life, in a way that is compatible with the environment and, above all, with public health. The reuse of end-of-life materials makes it possible to reduce the consumption of resources, the accumulation of waste and to meet the needs of man and the environment by preventing disease and promoting health. Thus, the biological aspects will be investigated with biomarkers in terms of molecular epidemiology The example of the reuse of end-of-life tires from mobile vehicles (cars and trucks) is a particularly suitable example. In fact, the circular economy that supports this activity can not only guarantee the reduction of this waste, but also facilitate the creation of urban furniture that promotes active mobility (cycle paths, urban green spaces, and playgrounds), counteracting obesity and promoting health. |
Data del bando | 23/12/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19862 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 27 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 5931 del 23/12/2022) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 5931 on 23/12/2022) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-vi/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-vi/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |