Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Proof-of-principle per una terapia farmacologica per modulare la plasticità delle cellule epiteliali della pelle |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Proof-of-principle for a drug therapy to modulate skin epithelial cell plasticity |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/18 - GENETICA |
Descrizione sintetica in italiano | Le cellule staminali epiteliali cutanee sono in grado di acquisire plasticità cellulare quando le condizioni omeostatiche vengono deregolate, come in molte condizioni patologiche. E’ in corso una caratterizzazione di cinque fattori epigenetici recentemente identificati attraverso uno screening genetico volto ad identificare regolatori dell’attivazione di cellule epiteliali cutanee in condizioni di alterazione dell’omeostasi. Si vuole effettuare uno screening farmacologico con le molecole in esame sia in modo individuale che combinato per verificare loro capacità nel modulare la plasticità delle cellule epiteliali cutanee. |
Descrizione sintetica in inglese | Cutaneous epithelial stem cells are capable of acquiring cellular plasticity when homeostatic conditions are deregulated, as in many pathological conditions. A characterization of five epigenetic factors recently identified through a genetic screening, aimed at identifying regulators of the activation of cutaneous epithelial cells in conditions of alteration of homeostasis, is underway. We want to perform a screening to identify drugs able to modulate these factors. |
Data del bando | 23/12/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 5931 del 23/12/2022) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 5931 on 23/12/2022) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-vi/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-vi/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |