Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | SEA-WAVE: Valorizzazione di biomassa marina per mezzo di metalloenzimi ossidasi (PRIN 2020) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | SEA-WAVE: SEAfood WAste Valorization by oxidative metalloEnzymes |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/10 - BIOCHIMICA |
Descrizione sintetica in italiano | Scopo del Progetto SEA-WAVE è lo sviluppo di una piattaforma basata sull’uso di metallo-enzimi capaci di convertire le molecole recalcitranti dell’abbondante biomassa marina in biocarburanti di seconda generazione. La biomassa marina consiste di scarti di cibo quali gusci di crostacei, lische e squame di pesce, solitamente ricche di chitina e acidi grassi, che possono essere degradati da enzimi ossidasici batterici. La componente di acidi grassi può essere convertita in alcani/alcheni attraverso la decarbossilazione catalizzata dai P450 batterici della classe CYP152. Il progetto si propone di ingegnerizzare il CYP152 a tale scopo. |
Descrizione sintetica in inglese | The long-term goal of the SEA-WAVE project is the development of a platform based on metal-dependent oxidative enzymes for the conversion of recalcitrant substrates from abundant marine waste biomass into low-carbon second generation biofuels. The biomass made up of seafood waste materials, such as crustacean shells, fish bones and scales, is rich in the polysaccharide chitin and fatty acids, which can be depolymerized by bacterial enzymes. The fatty acid component can be converted into alkanes/alkenes through decarboxylation that is performed by a class of bacterial cytochromes P450 (CYP152). The project is concerned with the engineering of CYP152 to achieve such a goal. |
Data del bando | 23/12/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19760 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 16 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 5931 del 23/12/2022) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 5931 on 23/12/2022) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-vi/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-vi/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |