Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Tecniche avanzate di micorimedio: una soluzione sostenibile per la bonifica di suoli contaminati |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Advanced techniques of mycoremediation: a sustainable solution for the remediation of contaminated soils |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/02 - BOTANICA SISTEMATICA |
Descrizione sintetica in italiano | I funghi sono tra gli organismi più performanti nei processi di biorisanamento, grazie alla loro plasticità genotipica e fenotipica, che consente un rapido adattamento a condizioni avverse, e alla capacità di produrre enzimi estremamente diversificati e biosurfattanti, in grado di aumentare la biodisponibilità di diversi inquinanti e favorire la loro degradazione. Obiettivo generale del progetto è isolare, caratterizzare e propagare funghi con capacità degradative nei confronti di uno o più inquinanti presenti in suolo e valutarne il potenziale di micorimedio tramite prove su scala di laboratorio (mesocosmi) utilizzando approcci di metagenomica, metatrascrittomica e culturomica. |
Descrizione sintetica in inglese | Fungi are among the best performing organisms in bioremediation processes, thanks to their genotypic and phenotypic plasticity, which allows rapid adaptation to adverse conditions, and their ability to produce extremely diversified enzymes and biosurfactants, capable of increasing the bioavailability of various pollutants and promote their degradation. The general objective of the project is to isolate, characterize and propagate fungi with degrading capacity against one or more pollutants present in the soil and to evaluate their mycoremediation potential through laboratory-scale tests (mesocosms) using metagenomics, metatranscriptomics and culturomics approaches. |
Data del bando | 23/12/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) More Experienced researcher or >10 yrs (Senior) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19456 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 5931 del 23/12/2022) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 5931 on 23/12/2022) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-vi/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-vi/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |