Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Efficacia di un intervento educativo nutrizionale per migliorare la consapevolezza alimentare nelle pazienti con neoplasia mammaria |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Efficacy of a nutritional intervention to increase the awareness towards healthy food in women with breast cancer |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/49 - SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE |
Descrizione sintetica in italiano | Il tumore alla mammella (BC) è una tra le neoplasie più prevalenti e impattanti in termini di costi sociali e sanitari. Alterazioni della composizione corporea come eccesso ponderale (in particolare con distribuzione viscerale) e sarcopenia sono condizioni associate al BC, con ruolo sia predisponente che fortemente condizionante l’evoluzione e la prognosi della patologia. Mentre è ben noto che uno stile di vita salutare può prevenire questo circolo vizioso, il suo ruolo in presenza di patologia conclamata è più incerto. L’obiettivo del progetto è testare gli effetti di un programma di intervento nutrizionale specificamente formulato per ridurre infiammazione, stress ossidativo e insulino-resistenza e prevenire/trattare sarcopenia nelle pazienti con BC. Un programma di educazione alimentare sarà dunque messo in atto nelle pazienti con BC, con gli obiettivi sopra descritti, con valutazione dei marcatori di flogosi e stress ossidativo prima e dopo l'intervento. |
Descrizione sintetica in inglese | Breast cancer (BC) is one of the most prevalent neoplasms, with a relevant impact on social and health costs. Alterations in body composition such as excess weight (in particular, with visceral distribution) and sarcopenia are conditions associated with BC, with both a predisposing and strongly conditioning role in the evolution and prognosis of the disease. While it is well known that a healthy lifestyle can prevent this vicious cycle, its role in the presence of overt pathology is more uncertain. The aim of the project is to test the effects of a nutritional intervention program specifically formulated to reduce inflammation, oxidative stress and insulin resistance and prevent/treat sarcopenia in patients with BC. A nutritional education program will therefore be implemented in patients with BC, with the described above objectives, to evaluate markers of inflammation and oxidative stress before and after the intervention. |
Data del bando | 23/12/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 5931 del 23/12/2022) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 5931 on 23/12/2022) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-vi/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-vi/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |