Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Impatto clinico delle varianti di SARS-CoV-2 e correlazione con fattori genetici, immunologici, farmacologici e comportamentali nell'ambito di una coorte di pazienti COVID-19 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Clinical impact of SARS-CoV-2 variants and correlation with genetic, immunological, pharmacological and behavioral factors within a cohort of COVID-19 patients |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/14 - FARMACOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca sarà condotta in una coorte di pazienti positivi al Covid-19. Si valuterà l’impatto clinico delle varianti di SARS-CoV-2 e si proverà a correlare le diverse varianti, e relativi sintomi, con i fattori genetici, immunologici, farmacologici e comportamentali dei pazienti arruolati. Ciò dovrebbe permettere di prevedere a priori, basandoci sui diversi fattori studiati, quello che sarà l’evoluzione dell’infezione da SARS-CoV-2 permettendo un possibile intervento medico per gestire l’evoluzione clinica. |
Descrizione sintetica in inglese | The research will be conducted in a cohort of Covid-19 positive patients. The clinical impact of the SARS-CoV-2 variants will be evaluated and an attempt will be made to correlate the different variants, and related symptoms, with the genetic, immunological, pharmacological and behavioral factors of the enrolled patients. This should allow us to predict a priori, based on the various studied factors, what the evolution of the SARS-CoV-2 infection will be, allowing for a possible medical intervention to manage the clinical evolution. |
Data del bando | 23/12/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 5931 del 23/12/2022) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 5931 on 23/12/2022) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-vi/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-vi/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |