Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Physical and transition risk assessment in the context of the credit function and market bond financing |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Physical and transition risk assessment in the context of the credit function and market bond financing |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Banking |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto si focalizza, innanzitutto, sulla stima e sulla mappatura del rischio fisico e del rischio di transizione delle imprese italiane considerando. In base ai codici ATECO ovvero al tipo di attività svolta si creano dei sub-sample al fine di individuare le imprese più esposte a tali rischi. Il progetto ha, inoltre, come obiettivo l’analisi della struttura delle fonti di finanziamento delle imprese, accuratamente georeferenziate, che permette di misurare quanto sono esposte verso il sistema bancario. Infine, si concentra sulla valutazione di come il sistema bancario valuta tali attività produttive e quanto sia esposto verso le aree più sensibili al rischio fisico con particolare enfasi alla valutazione dei rischi climatici e ambientali. Si misura inoltre come tali rischi possano modificare l’impatto del sistema bancario sulla crescita territoriale. |
Descrizione sintetica in inglese | The project focuses, first of all, on the estimation and mapping of the physical and transition risk of Italian companies by considering, according to the ATECO codes, sub-samples in order to identify those most exposed based on the type of activity carried out. In addition, it has as its objective the analysis of the structure of the financing sources of companies, accurately geo-referenced, which allows us to measure how much they are exposed to the banking system. Finally, it focuses on the assessment of how the banking system evaluates these production activities and how much it is exposed to the areas most sensitive to physical risk, with particular emphasis on the assessment of climatic and environmental risks, in order to estimate the relative impact of the banking system on territorial growth. |
Data del bando | 23/12/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE AZIENDALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dipscaziendali.amministrazione@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/05/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |