Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Policies and equity financing instruments in support of circular economy |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Policies and equity financing instruments to support circular economy practices |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Management studies |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Industrial engineering |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo generale del progetto è, in primo luogo, sviluppare una metodologia solida e replicabile per identificare le aziende che operano nel campo dell'Economia Circolare (CE) in Europa, date le carenze dei metodi di classificazione esistenti. In secondo luogo, ci proponiamo di analizzare i fattori abilitanti per lo sviluppo dell'economia circolare nelle imprese europee, con particolare attenzione alle politiche e alle normative mirate a livello di UE e di Paese e alle diverse fonti di finanziamento disponibili per queste imprese. In terzo luogo, ci proponiamo di analizzare in che misura l'attuazione delle politiche e delle normative influisca sull'offerta di capitale proprio da parte dei fondi VC. I risultati porteranno alla definizione di una serie di raccomandazioni di policy |
Descrizione sintetica in inglese | The overall goal of the project is, first, to develop a robust and fully replicable methodology to identify companies operating in the Circular Economy (CE) field in Europe, given the shortcomings of the existing classification methods. Secondly, we aim to analyse the enabling factors for the development of European CE firms, with a focus on EU-level and country-level targeted policies and regulations and on the different sources of financing available for these companies. Third, we aim to analyse the extent to which the implementation of policies and regulations affect the equity offer by VC funds. The results activities will lead to the definition of a set of policy recommendations. |
Data del bando | 23/12/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE AZIENDALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dipscaziendali.amministrazione@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/02/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |