Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | DISASTER RISK FOR BANKS’ RISK MANAGEMENT |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | DISASTER RISK FOR BANKS’ RISK MANAGEMENT |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Administrative sciences |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Adverse climatic events inflict severe damage to property and infrastructure, indirectly impacting national economic development. This problem becomes more critical for banks exposed to climate risk directly and indirectly through the risk associated with individual exposure. Starting from this consideration, the project aims to develop a measure of climate risk to which small and medium-sized Italian companies are exposed. A geographically and sectorally aggregated risk measure would allow banks to weigh better and appreciate an otherwise neglected risk component. In the project's first phase, attention will be paid to a measure exogenous to the individual company. Subsequently, geographic/sectoral information will be combined with firm-specific measures. |
Descrizione sintetica in inglese | Gli eventi climatici avversi infliggono gravi danni alla proprietà e alle infrastrutture impattando indirettamente lo sviluppo economico nazionale. Tale problematica diviene di maggior rilievo per le banche, le quali sono esposte al rischio climatico direttamente ed indirettamente mediante il rischio legato alla singola esposizione. Partendo da questa considerazione, il progetto si pone l’obiettivo di sviluppare una misura di rischio climatico cui le aziende italiane, di medio piccole dimensioni, sono esposte. Una misura di rischio aggregata geograficamente e/o settorialmente permetterebbe alle banche di ponderare, e quindi apprezzare, al meglio una componente di rischio altrimenti trascurata. Nella prima fase del progetto si porrà attenzione ad una misura esogena alla singola azienda. Successivamente, saranno combinate informazioni geografiche/settoriali con misure firm-specific. |
Data del bando | 23/12/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE AZIENDALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dipscaziendali.amministrazione@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |