Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Una visione globale delle analisi NGS nella laguna di Venezia: integrazione di nuovi e dati già pubblicati. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | A global view of NGS analyses in the Venice lagoon: integration of new and already published data. |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/11 - BIOLOGIA MOLECOLARE |
Descrizione sintetica in italiano | I procarioti sono componenti fondamentali delle lagune, grazie al loro ruolo di produttori primari e di agenti di rimineralizzazione della materia organica, di degradazione delle particelle, dei cicli biogeochimici, di degradazione degli inquinanti e di trasferimento di materia ed energia a livelli trofici superiori. Vanno condotte ricerche che si concentrino sulla struttura, variabilità, resilienza e ruolo delle comunità procariotiche in queste importanti zone di transizione. Si mira ad aumentare le nostre conoscenze sulla diversità e sul ruolo funzionale delle comunità microbiche nella laguna di Venezia. I dati NGS già prodotti saranno analizzati ed eventualmente integrati con dati già pubblicati. verrà creata un'infrastruttura bioinformatica e un sito web per archiviare e interrogare tutte le informazioni esistenti |
Descrizione sintetica in inglese | It has become clear that prokaryotes are key components within lagoons, due to their roles as primary producers and agents of organic matter remineralization and particles degradation, cycling of biogeochemically relevant elements, pollutants degradation, and transfer of matter and energy to higher trophic levels. Therefore, it is essential to carry out researches that focus on the structure, variability, resilience and role of prokaryotic communities in these important transitional zones. This project aims to increase our knowledge on the diversity and functional role of microbial communities in the Venice lagoon. To achieve this, already produced NGS data will be analysed and possibly integrated with already published data. Moreover, given the increasing number of researches on the lagoon ecosystem carried out through molecular approaches, a bioinformatics infrastructure and a website will be created to archive and query all existing information. |
Data del bando | 23/12/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19456 |
Periodicità | 24 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://pica.cineca.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19456 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Sito web | https://www.unipd.it/ |
ricerca.biologia@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |