Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | NBFC_Spoke 7_Biodiversità e società: comunicazione, formazione e impatto sociale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | NBFC_ Spoke 7_Biodiversity and society: communication, education and social impact |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-ANT/07 - ARCHEOLOGIA CLASSICA |
Descrizione sintetica in italiano | L’assegno di ricerca sarà focalizzato sul tema della tutela, valorizzazione e comunicazione della biodiversità. In particolare, l'attenzione sarà volta al rapporto tra scienze archeologiche e scienze naturali e alla riflessione teorica su figure chiave nella storia dell'archeologia che hanno saputo coniugare l'attenzione ai temi ambientali in relazione alla ricerca archeologica. Sarà dedicata anche una particolare attenzione alla valorizzazione di collezioni museali formate da materiali archeologici e naturalistici e agli aspetti giuridico-gestionali di realtà museali connesse con tale patrimonio. In aggiunta, durante il progetto verranno realizzati diversi materiali educativi, webinar, PostCast e testi per il sito web del NBFC. |
Descrizione sintetica in inglese | The research grant will be focused on the topic of protection, enhancement and communication of biodiversity. In particular, attention will be paid to the relationship between archaeological sciences and natural sciences and to theoretical reflection on key figures in the history of archaeology who have been able to combine attention to environmental issues in relation to archaeological research. Particular attention will also be paid to the enhancement of museum collections made up of archaeological and naturalistic materials and to the legal-managerial aspects of museums connected with this heritage. During the project, different educational tools, such as webinar, PodCast and texts for the NBFC website, will be developed. |
Data del bando | 23/12/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 24320 |
Periodicità | 24 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://pica.cineca.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 24320 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Sito web | https://www.unipd.it/ |
ricerca.biologia@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |