Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Dimostrazione di un'unità mobile per lo stoccaggio di energia ibrida basata sulla cattura di CO2 e fonti di energia rinnovabile |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Demonstration of a mobile unit for hybrid energy storage based on CO2 capture and renewable energy sources |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/11 - BIOLOGIA MOLECOLARE |
Descrizione sintetica in italiano | Il processo di upgrading del biogas ottenuto dalla digestione anaerobica di materia organica si basa sulla conversione di CO2 a metano grazie all’azione di archea metanogeni idrogenotrofi. L'ottimizzazione del processo di upgrade del biogas sarà ottenuta attraverso la gestione delle risorse microbiche. In particolare i flussi di prodotti metabolici intermedi consumati e prodotti dai microorganismi verranno accoppiati con le dinamiche di popolazioni microbiche in serie temporali monitorate in un impiato pilota. La composizione della comunità e gli scambi di metaboliti verranno utilizzati per la creazione di un modello metabolico collettivo. Grazie ad analisi di equilibrio dei flussi verranno sviluppate strategie di bioaugmentazione mirate all’ottimizzazione del processo di upgrading e alla conversione di CO2 a CH4. |
Descrizione sintetica in inglese | The upgrading process of biogas obtained from the anaerobic digestion of organic matter is based on the conversion of CO2 to methane by the action of hydrogenotrophic methanogenic archaea. The optimization of the upgrading process will be achieved through the management of microbial resources. In particular, the flows of intermediate metabolic products consumed and produced by microorganisms will be coupled with the dynamics of microbial populations in time series monitored in a pilot scale reactor. The community composition and metabolite exchanges will be used for the creation of a collective metabolic model. Thanks to flow equilibrium analyzes, bioaugmentation strategies will be developed aimed at optimizing the upgrading process and converting CO2 to CH4 |
Data del bando | 23/12/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | 12 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://pica.cineca.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Sito web | https://www.unipd.it/ |
ricerca.biologia@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |