Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio di strategie nutrizionali di precisione per l’alimentazione dei ruminanti volte a migliorare e la sostenibilità dell’allevamento bovino e bufalino e la resilienza degli animali al cambiamento climatico |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of precision feeding strategies to improve sustainability of ruminants farming and the resilience of animals to climate change |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca ha l'obiettivo di testare strategie nutrizionali che possano a) migliorare la risposta degli animali a situazioni climatiche sfavorevoli, b) migliorare l’efficienza di utilizzo dei nutrienti e c) ridurre l’impatto ambientale degli allevamenti, riducendo le emissioni inquinanti come metano e azoto. In particolare, il programma di ricerca prevede lo svolgimento di prove sperimentali, in vivo e in vitro sull’allevamento delle bovine da latte e delle bufale. Inizialmente, le attività di ricerca saranno volte a testare in vitro l’effetto di additivi e strategie nutrizionali innovative sull’emissione di metano e Co2. Successivamente, saranno svolte prove in vivo su bovine da latte ad alta produzione, per testare gli effetti di queste strategie al fine di ridurre le emissioni azotate e di GHG. Oltre agli aspetti ambientali, particolare attenzione sarà posta alla salute degli animali, alle performance produttive e agli effetti sui prodotti caseari. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project aims to identify and test precision nutritional strategies that can a) improve the response of animals to unfavorable climate situations, b) improve nutrient utilisation efficiency and c) reduce the environmental impact of ruminants farming by reducing pollutants emissions such as methane and nitrogen. In particular, the activity of the research program will focus on dairy cows herds. Firstly, in vitro experiments will be performed to test the effects of additives and innovative nutritional strategies on methane and Co2 production. Secondary, in vivo trials will be performed on high producing dairy cows and buffalo herds, to test the effects of these strategies in reducing GHG and nitrogen emissions. Together with environmental aspects, particular attentions will be paid to animals health, production performance and dairy products quality. |
Data del bando | 22/12/2022 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE VETERINARIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
amministrazione.vet@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |