Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Simulazione, modellistica e caratterizzazione di dispositivi e circuiti elettronici, RF e optoelettronici - Rif. 411/2022-AR |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Simulation, modeling and characterization of electronic, RF, and optoelectronic devices and circuits - Ref. 411/2022-AR |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/01 - ELETTRONICA |
Descrizione sintetica in italiano | Le competenze ora presenti nel gruppo di Elettronica delle Microonde e Optoelettronica includono la simulazione fisica di dispositivi elettronici e optoelettronici, la simulazione di rumore, il progetto di circuiti integrati a microonde (amplificatori di potenza, mixer, oscillatori), la modellizzazione di guide coplanari, il progetto di dispositivi di potenza in silicio e in semiconduttori ad ampia banda proibita, la caratterizzazione sperimentale a radiofrequenza e alle microonde anche in condizioni di ampio segnale. Obiettivo del Programma di Ricerca è favorire l'integrazione di tutte le competenze del gruppo attraverso lo sviluppo di progetti applicativi che coinvolgano partner tecnologici e industriali. Per il presente bando, le applicazioni sono orientate all'utilizzo di HPC nell'ambito del programma PNRR - NATIONAL CENTRE FOR HPC, BIG DATA AND QUANTUM COMPUTING – Spoke 6 |
Descrizione sintetica in inglese | The areas of expertise of the Microwave Electronics and Optoelectronics research group include physics-based simulation of electronic and optoelectronic devices, noise simulation, design of microwave and millimeterwave integrated circuits (power amplifiers, mixers, oscillators), coplanar waveguide modeling, design of power devices on Si and wide-gap semiconductors, and large signal multiport RF and microwave characterization. Goal of the Research Program is the integration and cross-breeding of these competences throught applied projects involving technological and industrial partners. For the present call, the applications are oriented to use HPC under the programme PNRR -NATIONAL CENTRE FOR HPC, BIG DATA AND QUANTUM COMPUTING – Spoke 6 |
Data del bando | 23/12/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://careers.polito.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e la modulistica per partecipare alla valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://careers.polito.it/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | To apply for research grants fill out the form available at the following address: https://careers.polito.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Torino |
Sito web | http://www.polito.it/ |
peps.assegnidiricerca@polito.it | |
Telefono | +390110907593 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://careers.polito.it/ |