Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di nuovi metodi DFT compositi che includono correzioni di dispersione dipendenti dal sistema |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of new composite DFT methods including system-dependent dispersion corrections |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | CHIM/02 - CHIMICA FISICA |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca consisterà nello sviluppo e messa a punto di metodi a basso costo computazionale denominati “compositi" che sono basati su funzionali DFT ibridi in combinazione con set base di qualità doppio-zeta e correzioni semi-empiriche per descrivere le interazioni dispersive e tenere conto degli effetti di incompletezza della base. Nel progetto verranno presi in considerazione funzionali di tipo GGA e mGGA e diverse correzioni dispersive, in particolare quelle basate su coefficienti di dispersione dipendenti dalla densità elettronica (es. D4, TS e XDM). Le metodologie composite così sviluppate verranno implementate nel programma CRYSTAL e applicate allo studio delle proprietà di solidi organici, materiali inorganici, metal-organic frameworks e di adsorbimento su superfici e in materiali microporosi. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity will consist in the development and fine-tuning of cost-effective computational methods known as "composite" which are based on hybrid DFT functionalities in combination with double-zeta quality basis sets and semi-empirical corrections to describe the dispersive interactions and take into account basis set incompleteness effects. In the project, GGA and mGGA functionals and various dispersive corrections will be considered, in particular those based on electron density dependent dispersion coefficients (e.g. D4, TS and XDM). The developed composite methodologies will be implemented in the CRYSTAL program and applied to the study of the properties of organic solids, inorganic materials, metal-organic frameworks and adsorption on surfaces and in microporous materials |
Data del bando | 23/12/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 21888 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 5940 del 23/12/2022) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 5940 on 23/12/2022) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-vi-pnrr/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-vi-pnrr/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |