Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi di attori, politiche, pratiche e reti nell'approccio City Region Food System |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Analysis of actors, policies, practices and networks in the City Region Food System approach |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-GGR/02 - GEOGRAFIA ECONOMICO-POLITICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca è collegato al PNRR Agritech. Il City Region Food System sta diventando una scala importante nella definizione delle politiche alimentari locali e urbane (FAO, RUAF). La ricerca si concentrerà su questa scala, considerando sia la produzione della "scala locale" sia la connessione con quelle superiori. Saranno coinvolti i diversi stakeholder nel processo di definizione di un cruscotto di indicatori qualitativi e quantitativi relativi alla sostenibilità dei sistemi alimentari a scala di città-regione, con un focus specifico sulla produzione agricola e sulla sostenibilità delle filiere. L'obiettivo generale dell'azione è la costruzione di un sistema di monitoraggio e analisi della sostenibilità locale del sistema agroalimentare calibrato sulle esigenze degli attori coinvolti e sulle specificità territoriali (approccio place-based). |
Descrizione sintetica in inglese | The research project is linked to the PNRR Agritech. City region food system is becoming an important scale in the making of local and urban food policies (FAO, RUAF). This research will focus on this scale, considering both the production of the "local scale" and the connection with higher ones. Stakeholders will be involved in the process of defining a dashboard of qualitative and quantitative indicators relating to the sustainability of food systems at the city-region scale, with a specific focus on agricultural production and the sustainability of supply chains. The general objective of the action is the construction of a monitoring and analysis system of the local sustainability of the agri-food system calibrated on the needs of the actors involved and on the specific territorial features (place-based approach). |
Data del bando | 23/12/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 20267 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 5940 del 23/12/2022) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 5940 on 23/12/2022) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-vi-pnrr/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-vi-pnrr/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |