Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Globalizzazione, Imprese e Mercati Locali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Globalization, Firms and Markets |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-P/02 - POLITICA ECONOMICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il candidato lavorerà su uno o più progetti di ricerca sulle implicazioni della globalizzazione su imprese e mercati. La posizione è finanziata dal PNRR, e parte del lavoro è legato al progetto. I candidati potranno comunque dedicare parte del loro tempo per la loro attività di ricerca. Il candidato ideale ha esperienza di ricerca su globalizzazione, investimenti diretti esteri e commercio con applicazioni a livello micro, e/o ricerca sulle interazioni tra globalizzazione e mercati del lavoro. Sono richieste una buona conoscenza dei principali programmi statistici (STATA, R), la capacità di lavorare su database di grandi dimensioni e di utilizzare software per l’analisi di dati spaziali (QGIS, ArcGIS, R). Anche se il dottorato non è espressamente richiesto, candidati in possesso del dottorato o vicini al conseguimento saranno preferiti. La data di inizio è Marzo 2023, con qualche margine di flessibilità. È possibile discutere della possibilità di svolgere parte del lavoro in remoto. |
Descrizione sintetica in inglese | The successful candidate will work on one or more projects studying the implications of globalization for firms and local markets. The position is financed under the National Recovery and Resilience Plan, and some of the work will be related to the project. There will be time for the applicants to pursue their own research agenda. The ideal candidate has a research experience on globalization, FDI, and trade at the firm level. Also research on the interaction of globalization and the labour market will be valued. Good working knowledge of statistical packages (STATA, R), the capacity to work with big data and a good command of geospatial software (QGIS, ArcGIS, R) are required. Although a Phd is not formally required, candidates holding a Phd or being close to finish it will be preferred. Knowledge of Italian is not necessary. Ideal starting date is March 2023, with some flexibility. Arrangements regarding the possibility to work remotely can be discussed with the supervisor. |
Data del bando | 23/12/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 28374 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 5940 del 23/12/2022) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 5940 on 23/12/2022) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-vi-pnrr/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-vi-pnrr/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |