Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Misure di sostenibilità aziendale a livello territoriale. Lo sviluppo di indicatori di sostenibilità sensibili al clima e test del modello su aree geografiche selezionate. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Corporate sustainability measures at local level. The development of climate-sensitive sustainability indicators and model testing on selected geographical areas. |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-P/07 - ECONOMIA AZIENDALE |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca verrà effettuata in combinazione con il team di ricercatori afferenti al PE9 WP4 del progetto GRINS. Pertanto, il candidato dovrà sviluppare un progetto che sia in linea con quanto previsto dal programma più ampio. In particolare: 1) analisi di letteratura su misure di sostenibilità aziendale relative anche all'impatto dei cambiamenti climatici 2) collaborare alla selezione di metriche di sostenibilità a livello di PMI aventi ad oggetto la sostenibilità economica, sociale, ambientale ed elementi di economia circolare 3) testare la metodologia su aree geografiche pilota, tramite elaborazione di database che possano essere georeferenziati 4) analisi della letteratura grigia in ambito di modelli di sistemi informativi aziendali orientati alla sostenibilità L'obiettivo della posizione è anche di collaborare alla produzione di articoli scientifici su riviste internazionali di alto livello e presentazioni a convegni e conferenze nazionali e internazionali. |
Descrizione sintetica in inglese | The research will be carried out in conjunction with the team of researchers pertaining to PE9 WP4 of the GRINS project. Therefore, the candidate will be expected to develop a project that is in line with what is envisaged in the larger program. Specifically: 1) literature review on measures of corporate sustainability also related to the impact of climate change. 2) collaborate on the selection of SME-level sustainability metrics having to do with economic, social, environmental sustainability and circular economy elements 3) testing the methodology on pilot geographic areas through the development of databases that can be georeferenced 4) analysis of gray literature in the area of sustainability-oriented business information system models. The objective of the position is also to collaborate in the production of scientific articles in top international journals and presentations at national and international conferences and symposia. |
Data del bando | 23/12/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 20267 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 5940 del 23/12/2022) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 5940 on 23/12/2022) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-vi-pnrr/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-vi-pnrr/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |