Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi della preferenze da parte dei consumatori per i prodotti agroalimentari sostenibili. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Analysis of consumer preference for sustainable agri-food products. |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/01 - ECONOMIA ED ESTIMO RURALE |
Descrizione sintetica in italiano | un ampio dibattito tra gli studiosi. Recenti evidenze empiriche hanno dimostrato che i consumatori sono consapevoli dei rischi ambientali derivanti da diete non sostenibili e sono quindi disposti a cambiare le loro preferenze verso prodotti più ecologici. In questo contesto la ricerca si inserisce nell'ambito del consumo alimentare sostenibile ed esplora il comportamento individuale nei confronti dei prodotti alimentari derivati da proteine di origine vegetale. Parte dal presupposto che i consumatori mirano a ridurre il consumo di proteine di origine animale, garantendo una minore pressione sull'ambiente. Si mira a indagare il livello di consapevolezza dell'impatto ambientale delle scelte alimentari dei consumatori, valutando così le preferenze per un prodotto alimentare proteico derivato dai vegetali. Si esplora la disponibilità a variare la propria dieta per ridurre l'impatto. |
Descrizione sintetica in inglese | The awareness of consumers about the impact of their food choices on the environment has been the object of a wide debate among academicians. Recent empirical evidence has shown that consumers are conscious of environmental risk deriving from not sustainable diets and as such they are willing to switch their preference towards more environmentally friendly products. Within this context, this research project fits into sustainable food consumption and explores individual behaviour for food products derived from plant-based proteins. It starts from the assumption that consumers aim to reduce the consumption of animal-based proteins ensuring a lower pressure on the environment as a whole. This project aims to investigate the level of awareness of the environmental impact of food consumers choices thus assessing the preferences for a protein food product derived from plants. Project also aims at exploring the willingness to vary one's diet in order to achieve less environmental impact. |
Data del bando | 23/12/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 20267 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 5940 del 23/12/2022) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 5940 on 23/12/2022) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-vi-pnrr/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-vi-pnrr/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |