Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Bioprodotti derivanti da rifiuti organici e minerali per il rigenerazione della fertilità e delle funzionalità del suolo. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Circular processes and bioproducts to improve soil functionality and fertility |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/13 - CHIMICA AGRARIA |
Descrizione sintetica in italiano | I temi che verranno approfonditi durante il periodo di ricerca saranno il recupero e l'upcycling dei sottoprodotti e rifiuti organici e il recupero dei nutrienti per produrre fertilizzanti innovativi, prodotti per l'industria e substrati artificiali, attraverso esperimenti di laboratorio, test in serra e lavoro sul campo. Lo scopo del lavoro sarà: ottimizzare l'applicazione delle nuove tecnologie identificate sui sottoprodotti e rifiuti studiati, identificare le migliori soluzioni basate sulla natura (NBS) per ridurre le perdite di nutrienti dai rifiuti organici, dal trattamento e stoccaggio a applicazione sul campo. Secondo l'approccio dell'economia circolare, l'obiettivo è aumentare il tasso di sostituzione delle risorse naturali con alternative riciclate. |
Descrizione sintetica in inglese | The research will be focussed on the recycling of the organic biowastes and on the nutrient recovery to produce innovative fertilizers (in line with the EU fertilizers regulation), biochemicals, and artificial substrates, through laboratory experiments, greenhouse tests and fieldwork. The aim of the work will be: to optimize the application of new technologies on the studied wastes and secondary raw materials, to identify the best nature-based solutions (NBS) to decrease nutrient losses from biowaste through the whole chain, from treatment and storage to field application. According to the circular economy approach, the goal is to increase the substitution rate of natural resources with recycled alternatives. |
Data del bando | 23/12/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 20267 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 36 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 5940 del 23/12/2022) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 5940 on 23/12/2022) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-vi-pnrr/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-vi-pnrr/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |