Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi e determinazione di caratteri fisiologici, metabolici e qualitativi, e metodologie di imaging per la selezione di genotipi resilienti |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Measurement and analysis of qualitative, physiological, metabolic traits and imaging methodologies for the selection of resilient genotypes |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/04 - FISIOLOGIA VEGETALE |
Descrizione sintetica in italiano | I cambiamenti climatici, caratterizzati da un aumento degli eventi di siccità e della frequenza e intensità delle ondate di calore in diverse aree del pianeta rendono necessaria una gestione più sostenibile del sistema agro-forestale. È quindi di primaria importanza poter sia selezionare genotipi tolleranti di specie di interesse agronomico, sia individuare protocolli sostenibili per indurne resilienza agli stress abiotici. La ricerca si propone di: a)Identificare tratti fenotipici, agronomici e fisiologici associati alla tolleranza a stress abiotici in genotipi di specie erbacee e in varietà diverse di specie arboree; b) implementare e ottimizzare un sistema ottico non distruttivo per misurare in vivo la conduttività idraulica della pianta; c) Caratterizzare markers fisiologici e biochimici in genotipi tolleranti a stress abiotici in piante modello erbacee e arboree; d)sperimentare approcci integrati (trattamenti priming) per indurre la resilienza in piante esposte a stress abiotici |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity will be focused on the characterization and selection, in conditions of climate change-induced drought, of herbaceous and woody species endowed with superior adaptation to water stress. A preliminary screening of plants stress adaptation will be performed by analyses of growth parameters and physiological performances (phenotyping platform). On selected varieties exhibiting improved tolerance, the physiological, biochemical and agronomic traits providing superior adaptation to stress will be identified. The classical physiological technique used for monitoring plant hydraulic will be complemented with in vivo nondestructive optical method. The effects of biochemical manipulations (priming treatments) aimed to enhance the physiological responses to stress will be also explored. |
Data del bando | 23/12/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 20267 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 5940 del 23/12/2022) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 5940 on 23/12/2022) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-vi-pnrr/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2022-vi-pnrr/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |