Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Riuso e tecnologie sostenibili per l’architettura e lo spazio urbano, tra Italia e Giappone - Rif. 418/2022-AR |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Reuse and sustainable technologies for architecture and urban space, between Italy and Japan - Ref. 418/2022-AR |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/14 - COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA E URBANA |
Descrizione sintetica in italiano | Le attività di ricerca, nell'ambito del Japan Hub PoliTo di recente approvazione, riguardano la sistematizzazione dei metodi di riuso di architetture e strutture urbane esistenti in una logica di interscambio tra la cultura del progetto italiana e giapponese, e le relative ricadute sul mondo imprenditoriale. Di fronte alla sfida ancora irrisolta del passive-building per quanto riguarda gli edifici esistenti, si punterà a mettere a sistema l'esperienza italiana sul riuso e l'innovazione tecnologica giapponese, procedendo allo studio di soluzioni innovative d’intervento utili a perseguire sia il trasferimento tecnologico tra i due paesi che il raggiungimento di pratiche sostenibili per il riuso architettonico. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activities, within the recently approved PoliTo Japan Hub, concern the systematization of the methods of reuse of existing architecture in a logic of exchange between the Italian and Japanese design culture, and the related effects on the business world. Faced with the still unresolved challenge of passive-building applied to existing architecture, the aim will be to systematize the Italian experience on reuse and Japanese technological innovation. Innovative solutions will be studied in order to pursue both the technology transfer between the two countries and the achievement of sustainable practices for architectural reuse. |
Data del bando | 23/12/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://careers.polito.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
More Experienced researcher or >10 yrs (Senior) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e la modulistica per partecipare alla valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://careers.polito.it/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | To apply for research grants fill out the form available at the following address: https://careers.polito.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Torino |
Sito web | http://www.polito.it/ |
PEPS.AssegniDiRicerca@polito.it | |
Telefono | +39 0110907593 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://careers.polito.it/ |